Perché scegliere un Coach Certificato UNI 11601

Autore: Simone Marzola, Coach Professionista A.Co.I. n. 1174 – Studio certificato UNI 11601:2024 & ISO 9001:2025

Scegliere un coach professionista può determinare il successo o il fallimento di un percorso di crescita personale e professionale. Il mercato pullula di life coach, mental coach e “motivatori” spesso privi di garanzie oggettive di qualità. In questo scenario, la certificazione UNI 11601:2024 diventa un criterio imprescindibile per chi vuole investire tempo, risorse e ottenere risultati concreti.

Che cos’è la norma UNI 11601:2024?

Pubblicata il dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), la UNI 11601:2024 definisce terminologia e caratteristiche del servizio di coaching, stabilendo requisiti chiari per:

  • orientare e guidare i fornitori di servizi di coaching;
  • favorire una scelta informata di clienti individuali, gruppi e organizzazioni;
  • creare un mercato trasparente, coerente con la Direttiva Servizi 2006/123/CE.

La norma copre l’intero processo di progettazione, erogazione e monitoraggio di un percorso di coaching, garantendo standard elevati in ogni fase.

 

I vantaggi di affidarsi a un Coach certificato

  1. Qualità misurabile – KPI, revisioni periodiche e trasparenza dei risultati.
  2. Tutela etica – Codice deontologico e riservatezza integrati nel sistema qualità.
  3. Metodologia validata – Processi strutturati riducono l’improvvisazione e aumentano l’efficacia.
  4. Feedback continuo – Strumenti di valutazione ex-ante ed ex-post assicurano il raggiungimento degli obiettivi.
  5. Integrazione ISO 9001 – Uni 11601 e ISO 9001 si potenziano a vicenda nel mio studio.

 

Come si ottiene la certificazione

  • Analisi dei processi di coaching e verifica documentale;
  • Audit in presenza di enti accreditati (es. BQC, RINA);
  • Monitoraggio annuale e ricertificazione triennale.

Meno del 5 % dei coach italiani possiede oggi questa certificazione*. Ho scelto di affrontare il percorso per porre la qualità al centro del mio lavoro.

 

UNI 11601 vs. altre credenziali (ICF, A.Co.I.)

Le credenziali ICF o A.Co.I. attestano la formazione e le competenze del coach. La UNI 11601, invece, certifica il servizio: procedure, tracciabilità, monitoraggio dei risultati. Le due dimensioni sono complementari, ma solo la UNI offre un framework normativo riconosciuto dall’ente standard nazionale.

 

Simone Marzola: il tuo Coach certificato a Padova

Come Coach Professionista A.Co.I. n. 1174 e direttore didattico della scuola di coaching Formorienta Srl, porto oltre dieci anni di esperienza in mental coaching, formazione manageriale e sviluppo del potenziale. Le certificazioni UNI 11601 e ISO 9001 del mio studio testimoniano un impegno costante verso la massima qualità.

Se vuoi un coach che unisca metodologia scientifica e risultati concreti, contattami oggi stesso.

 

FAQ sulla certificazione UNI 11601:2024

Quanto dura la certificazione?
Ha validità triennale con audit annuali di sorveglianza.
La UNI 11601 copre anche le competenze del coach?
No: regola il servizio. Le competenze sono coperte da altri schemi (es. UNI 11511) o da credenziali internazionali.
Incide sul costo del coaching?
La differenza di prezzo è minima rispetto ai benefici in termini di efficacia e riduzione dei rischi.
Pronto a iniziare? Prenota una sessione introduttiva gratuita e scopri come la qualità certificata accelera i tuoi risultati.